Il Festival e il progetto
Vittorio Bo Daniele Pitteri
Nell’ambito del National Geographic Festival delle Scienze l’incontro su scienza e decisione pubblica vuole contribuire a facilitare il dialogo fra la scienza e le diverse componenti della società per incoraggiare scelte più efficaci e una maggiore fiducia fra le parti. Questo appuntamento, che ha visto la partecipazione di alcuni importanti attori sociali, istituzionali e privati , vuole essere di stimolo per rafforzare ha il dibattito pubblico e la consapevolezza su questi temi e rappresenta il punto di avvio di un progetto di più ampio respiro che vuole contribuire allo sviluppo di processi, strumenti, procedure per analizzare e valutare i processi decisionali.
PROGRAMMA DEI LAVORI
10.05 -10.35 Introduzione: evidenze dalle prime ricerche Simone De Battisti (Hokuto) Angela Simone (Fondazione Bassetti) A.F. (Enidatalab)
10.35 – 11.05 Panel / Decisori istituzionali Vittoria Casa Flavia Piccoli Nardelli Gaetano Manfredi (Ministro Università e Ricerca) esponente regione lombardia (TBC) Luca Bergamo (Vicesindaco Roma Capitale)
11.10 -11.40 Panel / Scienziati-esperti Alberto Mantovani (Humanitas) Elena Cattaneo (Unimi) Gianpaolo Azzoni (Unipv) Alessandra Colecchia (Head of Science and Technology Policy Division OCSE)
11.40 – 12.00 Panel / Decisori privati F.F. (R&D Eni) Michele Perrino (Medtronic) Vincenzo Russi (E-Novia)
12.00-12.20 Panel / Decisori sociali Antonio Gaudioso (Cittadinanza attiva) Vittorio Alvino (OpenPolis) Luca Carra (Scienza in Rete)
12.20-12.40 Panel / Media – TBD Jacopo Barigazzi (Politico.eu) Michele Mezza Lilli Gruber (La7) Nicola Nosengo
12.40-13.00 Confronto finale Piero Bassetti Toni Muzi Falconi
13.00-13.10 Chiusura e call to action dei Promotori Vittorio Bo Toni Muzi Falconi Simone de Battisti
Roma 29 Novembre 2020
Video by AuditoriumTV | Durata 240 minuti