Ascanio Celestini condividerà ogni sera una storia diversa con diversi e straordinari musicisti in un dialogo narrativo intenso e sempre nuovo
Prodotto dalla Fondazione Musica per Roma, il progetto unisce parola, musica e disegno. L’attore e autore Ascanio Celestini che nel corso della sua carriera ha “raccolto storie di contadini e operai, infermieri psichiatrici e operatori di call center, minatori e detenuti”, condividerà ogni sera una storia diversa con diversi e straordinari musicisti in un dialogo narrativo intenso e sempre nuovo, illustrato dal pittore Franco Biagioni.
Già premiato col Premio Ubu speciale “per la capacità di cantare attraverso la cronaca la storia di oggi come mito e viceversa”, Celestini intreccerà i suoi racconti con Paolo Fresu, Ambrogio Sparagna, Antonello Salis, Giovanna Marini, Peppe Voltarelli, Alfio Antico, in un insieme unico di ritmo, umorismo e poesia.
Oltre alla presenza fissa del fisarmonicista Gianluca Casadei tra gli ospiti ci saranno grandi intellettuali italiani che ci aiuteranno a capire la verità che cerca di raccontarci la fiaba, da Luigi Manconi a Christian Raimo, da Lirio Abbate a Franco Lorenzoni, da Francesca Maria Corrao a Angelo D’Orsi.
Posto unico. Storie e controstorie
CECAFUMO
Sante, galline e cavalli ciclopi
Con Alfio Antico
Ospite: Franco Lorenzoni
Sabato 26 dicembre ore 18:00
(repliche: 27/12 ore 11; 29/12 ore 15; 2/01 ore 11)
In live streaming gratuito