Un pamphlet di respiro politico sulla concezione del carcere nell’odierna “società della paura”
Un percorso nella realtà delle carceri italiane a doppio binario: chi lavora per migliorarlo e chi lo subisce. “Passami a prendere In carcere oggi” a cinque testimonianze personali di detenuti accompagna un’analisi sulla funzione della pena detentiva, un pamphlet di respiro politico sulla concezione del carcere nell’odierna “società della paura”, partendo dall’Articolo 27 della Costituzione italiana spesso trascurato dalla politica e dall’opinione pubblica, tanto più in seguito alle ondate xenofobe e alle paure scatenate dai fenomeni migratori.
Una particolare attenzione è riservata al tema della criminalità organizzata, come sottolinea Carmelo Cantone nella prefazione, Provveditore dell’Amministrazione Penitenziaria nella Regione Puglia, nonché importanti riflessioni e critiche sull’ultima legge approvata in materia di diritto penale e procedura penale fortemente influenzata dalla vicenda di Mafia Capitale
Il libro edito da Mincione Edizioni fa parte delle cinque pubblicazioni nate o sviluppate all’interno del corso di editoria tenuto al Liceo Bertrand Russell di Roma nell’ambito di Scuola Alternanza Lavoro.
GLI AUTORI
Angiolo Marroni | Nato a Napoli nel 1931, avvocato e figura storica della sinistra italiana, ha ricoperto ruoli importanti tra cui Vice Presidente dell’Alleanza dei Contadini Nazionale, Vicepresidente e Assessore al Bilancio della Provincia di Roma e della Regione Lazio. Ha fondato l’Istituto del Garante Dei Diritti dei Detenuti nel 2003 di cui ha ricoperto il ruolo fino al marzo del 2015.
Stefano Liburdi | Giornalista professionista de Il Tempo è tra i fondatori del N’importe quoi, ideatore e organizzatore di manifestazioni culturali. Per la Mincione edizioni ha curato Una storia raccontata male di Angiolo Marroni.
Passami a prendere. In carcere oggi
Angiolo Marroni e Stefano Liburdi
Illustratore: Sbagliato
Editore: Mincione Edizioni
Collana: Entroterra
Anno edizione: 2017
Pagine: 220 p.
EAN: 9788885281189