Quello che non ho
FINO AL 4 FEBBRAIO Al Teatro Brancaccio Neri Marcorè ispirandosi a due giganti del nostro recente passato prova a costruire una visione personale di un tempo nuovo e in parte inesplorato in cerca di idee e ideali
Maledetto Peter Pan
FINO AL 28 GENNAIO Da un fortunato spettacolo francese, clamoroso successo di pubblico e critica,approda al Teatro della Cometa la pièce che ridendo fino alle lacrime racconta un dramma che tutti conoscono: le “Corna”
Il Diavolo, certamente
FINO AL 28 GENNAIO Al Teatro Vittoria debutta in prima nazionale, la nuova produzione tratta dai racconti di Andrea Camilleri
La Divina Commedia
Opera Musical
FINO AL 24 GENNAIO A dieci anni dal debutto torna al Teatro Brancaccio la spettacolare ed emozionante messa in scena dell’opera letteraria italiana più importante di tutti i tempi
Dieci piccoli indiani…e non rimase nessuno
FINO AL 21 GENNAIO Un nuovo adattamento del celeberrimo romanzo giallo di Agatha Christie firmato dal regista spagnolo Ricard Reguant
Bukorosh, mio nipote
FINO AL 14 GENNAIO: Al Teatro Sala Umberto Francesco Pannofino e Emanuela Rossi portano in scena il secondo capitolo del racconto firmato da Gianni Clementi
Mamma Mia!
DUE MILIONI DI INCASSO Il travolgente musical sulle note degli Abba segna un successo da record. a grande richiesta in autunno tornerà al Sistina, già in vendita i biglietti per gli spettacoli che riprenderanno dall’11 ottobre
Ragazzi di vita
FINO AL 7 GENNAIO Al Teatro Argentina in scena il primo celebre romanzo di Pier Paolo Pasolini che trascina gli spettatori all’interno di giovani esistenze di borgata
Coppia aperta
quasi spalancata
FINO AL 7 GENNAIO Al Teatro Belli in scena uno dei testi più famosi e dissacranti di Dario Fo e Franca Rame
La guerra dei Roses
FINO AL 7 GENNAIO: Protagonisti della trasposizione teatrale della pièce di Warren Adler, Ambra Angiolini e Matteo Cremon. Lo spettacolo in scena al Teatro Eliseo è diretto da Filippo Dini.