Tra memoria e oblio
8-9 APRILE Le arti contemporanee e i fascismi europei: a Villa Medici il convegno internazionale promosso dall’Accademia di Francia a Roma
Il Primo Re
ROMOLO & REMO La genesi di un impero: quando la storia diventa legenda. Nei cinema capitolini l’epica pellicola di Matteo Rovere
Roma
di Alfonso Cuarón
FINO AL 30 GENNAIO Da non perdere al Cinema Farnese la versione originale sottotitolata della splendida pellicola in bianco e nero del regista messicano premiata con il Leone d’Oro a Venezia e con 10 nomination agli Oscar
Il cinema italiano
e i giovani
FINO AL 15 MARZO Al Mattatoio di Testaccio la Pelanda ospita “Belle speranze” la mostra multimediale che ripercorre 70 anni di storia del cinema italiano in rapporto ai giovani
School of Rock
DAL 5 MARZO Al Sistina Lillo protagonista dello straordinario musical ancora in scena nel West End nel ruolo che al cinema fu di Jack Black
Rugantino
FINO AL 27 GENNAIO Al Sistina torna in scena Enrico Montesano nel classico della romanità di Garinei & Giovannini con le straordinarie musiche di Armando Trovajoli
Fuga dal Tempio
DOMENICA 27 GENNAIO | Ore 18:30 Al Cinema Detour nell’ambito della rassegna “Luci dalla Cina” la originale pellicola di Patrick Carr
Testimoni
dei Testimoni
FINO AL 31 MARZO Al Palazzo delle Esposizioni la mostra per ricordare e raccontare Auschwitz
Poetica tra astrazione e figurazione
FINO AL 12 GENNAIO A Piazza Navona l’Istituto Cervantes propone una interessante mostra sull’arte spagnola degli anni ’50 e ’60
Tre anni senza Giulio Regeni
GIOVEDI 25 GENNAIO A Piazza di Montecitorio alle ore 19:41 la fiaccolata per ricordare la sparizione di Giulio Regeni